I Migliori Strumenti di Monitoraggio del Posizionamento per E-commerce

Il monitoraggio del posizionamento facendo SEO per un e-commerce è un aspetto fondamentale per il successo di un negozio online. Significa tenere sotto controllo la posizione del proprio sito web sui motori di ricerca e utilizzare i dati raccolti per ottimizzare le strategie di marketing e incrementare le vendite.

Cosa significa monitorare il posizionamento in un e-commerce?

monitoraggio del posizionamento per e commerce8

Il monitoraggio del posizionamento in un e-commerce si riferisce alla pratica di tenere sotto controllo la posizione del proprio sito web sui motori di ricerca, come Google. Questo include il monitoraggio delle parole chiave utilizzate dagli utenti per trovare il tuo negozio online, il controllo del traffico organico da motori di ricerca e l’analisi delle metriche di ottimizzazione per il posizionamento.

Importanza del monitoraggio per un negozio online

Il monitoraggio del posizionamento è estremamente importante per un negozio online. Ti permette di identificare quali parole chiave generano traffico e conversioni, monitorare l’andamento delle tue strategie di ottimizzazione per il posizionamento, individuare le pagine ad alto tasso di rimbalzo e prendere decisioni strategiche basate sui dati raccolti.

Strumenti per monitorare il posizionamento su motori di ricerca

Esistono diversi strumenti che possono aiutarti a monitorare il posizionamento del tuo negozio online. Alcuni dei più popolari includono Google Analytics, Search Console, Web Analytics e Google Tag Manager. Questi strumenti ti forniscono informazioni dettagliate sul comportamento degli utenti, le parole chiave che generano traffico e conversioni e forniscono report completi per monitorare e ottimizzare le tue attività di marketing.

StrumentoTipoPrezzo (USD)VantaggiSvantaggi
Google Search ConsoleGratuitoDati diretti da Google, facile da usareLimitato ai dati di Google
SEMrushGratuito/PagamentoDa $129.95/meseAmpia gamma di funzionalità, report dettagliatiLimitato nella versione gratuita
Moz Keyword ExplorerGratuito/PagamentoDa $99/meseInterfaccia utente intuitiva, dati dettagliatiAccesso limitato nella versione gratuita
Keyword Position Checker (SEO Tool Genius)GratuitoFacile da usare, dati sui ranking delle keywordPotrebbe mancare di funzionalità avanzate
Free Keyword Position Checker (One Place Tools)GratuitoSupporta molti motori di ricerca, semplice da utilizzarePotrebbe mancare di funzionalità avanzate
Keyword Position Checker (SEO Tools Station)GratuitoFornisce report dettagliati, facile da usarePotrebbe non avere supporto per motori di ricerca multipli
AhrefsPagamentoDa $99/meseVasta gamma di funzionalità, dati accuratiCostoso, curva di apprendimento
Moz ProPagamentoDa $99/meseFacile da usare, buone risorse educativeAlcune funzionalità meno avanzate
SE RankingPagamentoDa $23.52/mesePrezzi accessibili, facile da usarePotrebbe mancare di alcune funzionalità avanzate

I migliori strumenti gratuiti per monitorare il posizionamento del tuo sito:

posizionamento per e commerce
  1. Google Search Console:
    • Descrizione: Fornisce informazioni sulle prestazioni del tuo sito nei risultati di ricerca di Google, inclusi ranking delle keyword, tassi di clic e impressioni​1​.
    • Vantaggi: Fornisce dati direttamente da Google, è facile da usare.
    • Svantaggi: Limitato ai dati di Google, potrebbe non avere alcune funzionalità avanzate.
  2. SEMrush (Versione Gratuita):
    • Descrizione: Offre monitoraggio delle posizioni delle keyword, analisi dei backlink e audit del sito, sebbene con funzionalità limitate nella versione gratuita​1​.
    • Vantaggi: Ampia gamma di funzionalità, report dettagliati.
    • Svantaggi: Funzionalità limitate nella versione gratuita.
  3. Moz Keyword Explorer (Versione Gratuita):
    • Descrizione: Fornisce ricerca e monitoraggio delle keyword, insieme a dati su difficoltà delle keyword, volume di ricerca e tassi di clic organici​1​.
    • Vantaggi: Interfaccia utente intuitiva, dati dettagliati.
    • Svantaggi: Accesso limitato a funzionalità avanzate nella versione gratuita.
  4. Keyword Position Checker (SEO Tool Genius):
    • Descrizione: Uno strumento SEO gratuito che permette di controllare la posizione di ranking di una keyword o frase specifica sui motori di ricerca​2​.
    • Vantaggi: Facile da usare, fornisce dati sui ranking delle keyword.
    • Svantaggi: Potrebbe non fornire funzionalità avanzate o report dettagliati.
  5. Free Keyword Position Checker (One Place Tools):
    • Descrizione: Permette di verificare le posizioni delle keyword e monitorare le prestazioni dei ranking delle keyword sulla maggior parte dei motori di ricerca noti​3​.
    • Vantaggi: Supporta molti motori di ricerca, semplice da utilizzare.
    • Svantaggi: Potrebbe mancare di funzionalità avanzate.
  6. Keyword Position Checker (SEO Tools Station):
    • Descrizione: Progettato per controllare il ranking nei motori di ricerca delle keyword target. Fornisce un report dettagliato sul loro ranking​4​.
    • Vantaggi: Fornisce report dettagliati, facile da usare.
    • Svantaggi: Potrebbe non avere funzionalità aggiuntive o supporto per motori di ricerca multipli.

Gli strumenti sopra elencati possono variare in termini di funzionalità e facilità d’uso, quindi potrebbe essere utile esplorare diverse opzioni per trovare quella che meglio si adatta alle tue esigenze.

I migliori strumenti a pagamento per monitorare il posizionamento del tuo sito:

posizionamento per e commerce 01

Per monitorare la posizione delle parole chiave del tuo sito, ci sono vari strumenti a pagamento che potrebbero tornarti utili. Ecco una lista di alcuni strumenti a pagamento con una breve descrizione, vantaggi e svantaggi:

  1. SEMrush:
    • Descrizione: Fornisce una soluzione tutto-in-uno per il monitoraggio delle parole chiave, analisi della concorrenza, e altre funzionalità SEO.
    • Vantaggi: Ampia gamma di funzionalità, database esteso, e risorse educative disponibili.
    • Svantaggi: Alcune funzionalità potrebbero richiedere una curva di apprendimento.
    • Prezzo: I piani partono da $119.95 al mese per il piano Pro, $229.95 per il piano Guru e $449.95 per il piano Business​​.
  2. Ahrefs
    • Descrizione: Uno strumento di analisi SEO completo che offre un tracciamento accurato della posizione delle parole chiave, analisi dei backlink, ricerca delle parole chiave e altre funzionalità.
    • Vantaggi: Offre una vasta gamma di funzionalità, dati accurati, ed è user-friendly.
    • Svantaggi: Può risultare costoso per alcuni utenti e potrebbe richiedere un po’ di tempo per familiarizzare con tutte le funzionalità.
    • Prezzo: Varia da $99 al mese per il piano Lite a $999 al mese per l’opzione Agency​.
  3. Moz Pro:
    • Descrizione: Uno strumento SEO che offre tracciamento delle parole chiave, analisi dei backlink, e suggerimenti per l’ottimizzazione on-page.
    • Vantaggi: Facile da usare, buone risorse educative, e una comunità di supporto attiva.
    • Svantaggi: Alcune funzionalità potrebbero non essere così avanzate come in altri strumenti.
    • Prezzo: I piani partono da $99 al mese (o $79 se pagato annualmente) per il piano Standard e arrivano fino a $599 al mese per il piano Premium​
  4. SE Ranking:
    • Descrizione: Strumento SEO accessibile con funzionalità di tracciamento delle parole chiave, audit del sito web, e monitoraggio dei backlink.
    • Vantaggi: Prezzi accessibili, facile da usare, e offre una prova gratuita.
    • Svantaggi: Potrebbe non avere alcune delle funzionalità avanzate di altri strumenti.
    • Prezzo: I piani variano da $23.52 a $239 al mese, a seconda del piano e delle opzioni scelte​

Cosa scegliere al tuo sito?

La scelta dello strumento giusto per monitorare le posizioni delle parole chiave dipende davvero dagli obiettivi specifici che hai per il tuo sito web. Gli strumenti gratuiti come Google Search Console o la versione gratuita di Ahrefs possono fornire insight di base su come le persone trovano il tuo sito e quali parole chiave stanno portando traffico. Sono ottimi per iniziare, specialmente se il sito è stato appena ottimizzato.

Tuttavia, se l’obiettivo è di approfondire l’analisi, soprattutto in termini di confronto con i concorrenti e di individuazione di nuove opportunità di parole chiave basate su ciò che è efficace per i concorrenti, gli strumenti gratuiti potrebbero non essere sufficienti. Gli strumenti a pagamento come SEMrush, Moz Pro o SE Ranking offrono funzionalità avanzate che possono aiutare non solo a monitorare la posizione delle parole chiave, ma anche a formulare strategie basate sui dati per migliorare ulteriormente il ranking e il traffico.

Dunque, è sensato iniziare con strumenti gratuiti mentre il sito è in fase iniziale di ottimizzazione e, una volta notato un miglioramento nel ranking (ad esempio, entrando nel TOP 20-10), considerare l’investimento in strumenti a pagamento per un’analisi più dettagliata e strategie più informate.

Discutiamo del vostro progetto

Avete un'idea o state avviando una nuova attività? Possiamo aiutarvi a trovare la soluzione giusta
×

👋 Ciao! Hai domande su come far crescere il tuo business? 🚀

×